.

Santo Rosario on-line

 3. Mistero della Gloria

 pregano

 con te:

 

 

 

 

 

 

-

La discesa dello Spirito Santo.

 

MEDITAZIONI:

.clicca su un'immagine

 

 

 

 

 

 

 

SAN GIOVANNI PAOLO II

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Al centro del percorso di gloria del Figlio e della Madre, il Rosario pone, nel terzo mistero Glorioso, la Pentecoste, che mostra il vero volto della Chiesa quale famiglia riunita con Maria, ravvivata dalle fusione potente dello Spirito Santo, pronta per la  missione evangelizzatrice. La contemplazione di questo, come degli altri misteri gloriosi, deve portare i credenti a prendere coscienza sempre più viva della loro esistenza nuova in Cristo, all’interno della realtà della Chiesa, un’esistenza di cui la scena della Pentecoste costituisce la grande “icona” alla quale ogni comunità deve riflettersi. I misteri gloriosi alimentano così nei credenti la speranza della meta escatologica verso cui sono incamminati come membri del popolo di Dio pellegrinante nella storia. Ciò non può non spingerli a una coraggiosa testimonianza di quel “lieto annunzio ” che dà senso a tutta la loro esistenza, anche a costo della propria vita.

 

San Giovanni Paolo II, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

PAPA BENEDETTO XVI

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

"Societas Spiritus", società dello Spirito: così sant’Agostino chiama la Chiesa in un suo sermone. Ma già prima di lui sant’Ireneo aveva formulato una verità che mi piace qui ricordare: "Dov’è la Chiesa, là c’è lo Spirito di Dio, e dov’è lo Spirito di Dio, là c’è la Chiesa ed ogni grazia, e lo Spirito è 7 la verità; allontanarsi dalla Chiesa è rifiutare lo Spirito" e perciò "escludersi dalla vita". A partire dall’evento di Pentecoste si manifesta pienamente questo connubio tra lo Spirito di Cristo e il mistico Corpo di Lui, cioè la Chiesa. (..) La Chiesa che nasce a Pentecoste non è anzitutto una Comunità particolare – la Chiesa di Gerusalemme – ma la Chiesa universale, che parla le lingue di tutti i popoli. Da essa nasceranno poi altre Comunità in ogni parte del mondo, Chiese particolari che sono tutte e sempre attuazioni della sola ed unica Chiesa di Cristo. La Chiesa cattolica non è pertanto una federazione di Chiese, ma un’unica realtà: la priorità ontologica spetta alla Chiesa universale. Una comunità che non fosse in questo senso cattolica non sarebbe nemmeno Chiesa. (..) La Vergine dell’ascolto, la Madre della Chiesa ottenga per le nostre comunità e per tutti i cristiani una rinnovata effusione dello Spirito Santo Paraclito. (Benedetto XVI - Omelia Solennità di Pentecoste 11.5.2008)

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN GIOVANNI BOSCO

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

 «Nel cenacolo erano assidui e concordi nella preghiera insieme con alcune donne e con Maria, la madre di Gesù» (At 1,14). «Avrete forza dallo Spirito Santo e mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra» (At 1,8).

 

Signore Gesù, donami la forza dello Spirito Santo perché sia sempre pronto ad essere tuo testimone e a difendere la mia fede e la Chiesa anche di fronte alle “persecuzioni”. Non posso pensare di appartenerTi se non amo ciò che Tu ami. Dammi un amore grande per la Chiesa, il Papa, il mio vescovo e i miei sacerdoti. Maria Ausiliatrice, intercedi per i presbiteri, i religiosi e le religiose. 

 

«Fui più volte assalito in casa e per strada, un giorno, una palla di archibugio entrò per una finestra e mi forò la veste tra il braccio e il torace» (Mem. Oratorio).

 

«Tenete come nemici della religione coloro che colle parole e con gli scritti offendono l’autorità del Papa, e cercano di scemare l’ubbidienza e il rispetto dovuto ai suoi insegnamenti» (MB 5,573).

 

San Giovanni Bosco, prega per noi.

 Maria, aiuto dei cristiani, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

DON TONINO BELLO

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Dagli scritti di Don Tonino Bello - Maria, donna del Piano Superiore.

 

Santa Maria, donna del piano superiore, splendida icona della Chiesa, tu, la tua personale pentecoste, l’avevi già vissuta all’ annuncio dell’angelo, quando lo Spirito Santo scese su di te. Se, perciò, ti fermasti nel Cenacolo, fu solo per implorare su coloro che ti stavano attorno lo stesso dono che un giorno, a Nazareth, aveva arricchito la tua anima. Santa Maria, donna del piano superiore, facci contemplare dagli stessi tuoi davanzali i misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi della vita: la gioia, la vittoria, la salute, la malattia, il dolore, la morte. Affacciati lassù alla tua stessa finestra, ci coglierà più facilmente il vento fresco dello Spirito con il tripudio dei suoi sette doni. E affretteremo così, come facesti tu, la pentecoste sul mondo.

 

Don Tonino Bello, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN MASSIMILIANO MARIA KOLBE

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

“Noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito di Dio per conoscere tutto ciò che Dio ci ha donato” (1 Cor 2,12). “Anche dopo la morte di Cristo lo Spirito Santo opera ogni cosa in noi attraverso Maria. Infatti, ciò che il Creatore disse al serpente a proposito dell'Immacolata: “Ella ti schiaccerà il capo” [Gen 3,15], deve essere inteso senza limitazione di tempo. È compito dello Spirito Santo formare sino alla fine del mondo le nuove membra dei predestinati del corpo mistico di Cristo. Ma, come il beato Luigi Grignion dimostra, quest'opera viene portata a compimento con Maria, in Maria e attraverso Maria” (SK 1229).

 

San Massimiliano Maria Kolbe, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN PIO

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Non cesserò, mia buona figliuola, di pregare il nostro buon Dio e per te e per la tua famiglia tutta, acciocché a lui piaccia di compiere in te e sulla tua famiglia la sua santa opera, cioè il buon desiderio e disegno di arrivare alla perfezione della vita cristiana; desiderio che tu devi amare e nutrire teneramente nel tuo cuore, come un'opera dello Spirito Santo ed una scintilla del suo fuoco divino (Epist. III, 836). 

 

 San Pio da Pietrelcina, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN JOSEMARIA ESCRIVA' DE BALAGUER

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Il Signore aveva detto: Io pregherò il Padre, ed Egli vi darà un altro Paraclito, un altro Consolatore, che rimarrà eternamente con voi (Gv.14,16). — Mentre i discepoli erano tutti riuniti in uno stesso luogo, all’improvviso sopraggiunse dal cielo un rumore come di vento impetuoso che invase tutta la casa in cui si trovavano. — Nello stesso tempo, delle lingue come di fuoco si divisero e si posarono sopra ciascuno di loro (At.2,1-3). Ripieni di Spirito Santo, gli apostoli sembravano ebbri. E Pietro, circondato dagli undici, alza la voce e parla. — Noi, gente di cento paesi, lo ascoltiamo. — Ognuno lo comprende nella propria lingua. — Tu e io nella nostra. — Ci parla di Gesù Cristo, dello Spirito Santo, del Padre. Non lo lapidano, né lo mettono in carcere: tremila di coloro che hanno udito si convertono e sono battezzati. Tu e io, dopo aver aiutato gli apostoli ad amministrare il battesimo, benediciamo Dio Padre, per suo Figlio Gesù, e anche noi ci sentiamo ebbri di Spirito Santo.

 

San Josemaria Escrivà de Balaguer, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANTA FAUSTINA KOWALSKA

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Trascorro dei momenti con la Vergine. Attendo con ardente nostalgia la venuta del Signore. I miei desideri sono grandi. Desidero che tutti i popoli conoscano il Signore; desidero preparare tutte le nazioni a ricevere il Verbo Incarnato. O Gesù, fa' che la sorgente della Tua misericordia scaturisca con maggiore abbondanza, poiché l'umanità è molto malata (293). E il Signore ha risposto: «Se le anime si affidassero completamente a Me, Io stesso Mi occuperei della loro santificazione e le colmerei di grazie ancora maggiori. Ci sono delle anime che rendono vani i Miei sforzi, ma non Mi indispongo; ogni volta che ritornano da Me, Mi affretto ad aiutarle coprendole con la Mia Misericordia e do loro il primo posto nel Mio Cuore pietoso. Scrivi questo per le anime dei religiosi, che è una delizia per Me entrare nei loro cuori con la santa Comunione. Ma se in quel cuore c'è già qualcun altro, Io questo non lo posso sopportare e Me ne vado al più presto, portando con Me tutti i doni e le grazie che avevo preparato per lei e l'anima non s'accorge nemmeno della Mia partenza... » (1.V.1938)

 

 Santa Faustina Kowalska, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SAN GIOVANNI MARIA VIANNEY

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Frutto del Mistero: Studiare i peccati contro lo Spirito Santo per detestarli 

 

Insegna il Santo: "Lo Spirito Santo è come un giardiniere che lavora nella nostra anima... Dobbiamo soltanto dire "Si" e lasciarci guidare. Lo Spirito Santo è la nostra guida. L'uomo non è nulla per se stesso, ma è moltissimo con lo Spirito Santo. La persona umana è completamente terrestre e animale. Che triste, figli miei! La maggior parte dei cristiani non fa altro che lavorare per soddisfare questo “cadavere” che presto marcirà sotto terra, senza alcun riguardo per la povera anima, che è destinata ad essere felice o infelice per l’eternità. La loro mancanza di spirito e di buon senso fa accapponare la pelle! Non c'è che lo Spirito Santo che possa elevare la sua anima e portarla in alto. Quelli che sono guidati dallo Spirito Santo hanno le idee giuste. Ecco perchè ci sono tanti analfabeti che la sanno più lunga di tanti eruditi!" 

 

O Trinità Santissima, per l'intercessione di Maria Immacolata, aiutateci ad accogliere con docilità lo Spirito Santo per lavorare all'unità della Chiesa nella Verità con la Carità.

 

 San Giovanni Maria Vianney, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANT'ALFONSO MARIA DE' LIGUORI

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Meditiamo. Gli apostoli prima di ricevere lo Spirito Santo erano così deboli e freddi nel divino amore che nella passione di Gesù uno lo tradì, un altro lo rinnegò, e tutti lo abbandonarono. Ma poi, con il dono dello Spirito Santo, furono talmente infiammati d'amore che con fortezza diedero tutti la vita per Gesù. 

 

Dice S. Agostino che chi ama Dio non soffre nelle croci, anzi ne gode. I Santi e martiri hanno sofferto grandi dolori: aculei, unghie di ferro, corazze infuocate, crocifissioni, impalamenti, accecamenti, il fuoco, l'annegamento, le umiliazioni, ogni privazione... ma i loro dolori erano sempre addolciti da Dio, dalla Sua visitazione a loro, da immense dolcezze interiori, non spaventarti allora Anima mia, non temere. Gesù ha patito assai molto di più, senza ricevere alcuna consolazione perché la Sua passione fosse completa e totale (Sal.68,21). Perciò, quando ci sentiamo desolati, ritorniamo alla Pentecoste, invochiamo lo Spirito Santo, e fidiamoci di Gesù. 

 

Fioretto del Mistero: supplichiamo la Vergine Santa di ottenerci dallo Spirito Santo il dono del suo divino Amore, e allora ci sembreranno dolci tutte le croci della vita. 

 

Sant'Alfonso Maria de Liguori, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

DON DOLINDO RUOTOLO

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Gesù all'Anima: "Tu hai ancora una vita naturale, e ti fai guidare più dagli impeti di un improvviso entusiasmo che dalla grazia. Credi di star bene quando hai un poco di sensibile fervore, e non sai essermi fedele nelle tenebre e nelle ansietà dello spirito. Invoca lo Spirito Santo perché ti guidi, e poni nelle sue mani le tue potenze, perché le orienti a Dio nelle vie dell'amore. Ti benedico" 

 

L'anima: "O Spirito Santo Dio, vieni e possiedimi tutta. o Maria, Mamma mia, prega per me e attraimi lo Spirito Santo, perché, come gli Apostoli, io sia trasformata in una nuova creatura." Amen 

 

 Don Dolindo Ruotolo, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANTA CATERINA DA SIENA

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Come gli apostoli, uniti con Maria nel cenacolo, furono ripieni dello Spirito Santo, dopo dieci giorni di veglia, di umile orazione e intensa meditazione, così l'anima si deve disporre nel raccoglimento a ricevere il sacramento del Corpo e del Sangue del Signore, per essere investita dal fuoco e dalla forza dello Spirito Santo. Allora è illuminata a chiedere un'intima comunione d'amore con tutto il corpo mistico della santa Chiesa, sacerdoti e laici, perché in ciò vuole Dio che l'anima si diletti. 

 

 Santa Caterina, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANT'ANTONIO

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

«Il Signore mandò il Paràclito, lo Spirito Santo, Spirito di verità: Paràclito contro l'oppressione, Spirito contro la colpa, Spirito di verità contro la vanità. Il Paràclito ci consola nell'oppressione delle tribolazioni. Inoltre, mandò lo Spirito contro il peccato per ridare la vita all'anima. Il soffio della vita è la grazia dello Spirito Santo, e quando Dio la soffia sul volto dell'anima, non c'è dubbio che l'anima risuscita da morte a vita. E questo Spirito è detto "di verità", contro la vanità del mondo, perché la verità stessa scaccia via la vanità». (Domenica VI dopo Pasqua. 7) 

 

Sant'Antonio, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

MADRE ANNA MARIA CANOPI

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Gesù disse: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, così io mando voi". Detto ciò, soffiò sui discepoli e disse: "Ricevete lo Spirito Santo". (Gv 20,21-22) 

 

Con Maria, la madre di Gesù, la comunità apostolica prega, riceve lo Spirito, cresce, soffre, cammina annunziando il Vangelo della gioia: Cristo Risorto (cfr. At 2,1 ss.). Con Maria la Chiesa prosegue il suo pellegrinaggio lungo i «sentieri del tempo» attraversando le ore buie della storia dei popoli, senza smarrirsi. 

 

Madre Anna Maria Canopi, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

SANTA BERNADETTE

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

"L'anima fedele realizza tutti i disegni di Dio nella Chiesa; il suo sposo la vuole perfetta nelle sue vie e nelle sue operazioni, così che agendo sempre nella fede e nella carità, il Padre sia il principio della sua attività, il figlio della sua luce e lo Spirito Santo del suo amore". (Carnet de Notes Intimes 1873)

 

Santa Bernadette, aiutaci con Maria, a comprendere la presenza reale e vivificante dello Spirito Santo presente in noi e sempre pronto ad agire, specialmente quando lo invochiamo. 

 Santa Bernadette, prega per noi.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)

 

 

 

 

 

 

 

 

MONSIGNOR ANGELO COMASTRI

 

3° Mistero della Gloria: La discesa dello Spirito Santo.

 

Il terzo mistero della gloria è la pentecoste. Gli apostoli sono nel cenacolo, riuniti, ancora impauriti. Ma Gesù manda lo spirito santo, la forza dell'amore di Dio: li trasforma, escono dal cenacolo, non hanno più paura, gridano la loro fede in Gesù. Era la spinta della pentecoste.... [Anno] 1541, pensate, parte Francesco Saverio. Parte missionario per le terre lontane, per l'Asia lontana, arriva a Sion, arriva in india, arriva in Giappone, addirittura in un'isola davanti alla Cina. Muore giovanissimo, a 46 anni, ma la spinta missionaria lo ha guidato fino alla fine. Di recente, 1973, Madre Teresa va nello Yemen, terra completamente ostile al cristianesimo. Va per portare Gesù: ammazzano le suore. Sette sono morte finora, ma restano. Motivo? perché lì c'è l'odio, una ragione in più per restare a testimoniare l'amore, l'amore che ha portato Gesù. Questo è il cristianesimo.

 

> clicca QUI per proseguire <

 

 

(Indice Meditazioni)