. | ||
Santo Rosario on-line |
||
5. Mistero della Gloria |
||
pregano con te:
|
- |
|
L'incoronazione di Maria SS. |
||
MEDITAZIONI: |
||
.clicca su un'immagine |
SAN GIOVANNI PAOLO II
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Coronata infine di gloria – come appare nell’ultimo mistero glorioso -, Maria rifulge quale Regina degli Angeli e dei Santi, anticipazione e vertice della condizione escatologica della Chiesa. Come si potrebbe, infine, fissare gli occhi sulla gloria di Cristo risorto e su Maria incoronata Regina, senza provare il desiderio di vedere questo mondo più bello, più giusto, più vicino al disegno di Dio, convertendosi ad esso? Il Rosario ci trasporta misticamente nel Cuore di Maria impegnata a educarci e plasmarci fino a che Cristo non “sia formato” in noi pienamente (cfr. Gal 4,19). Quest’azione di Maria, totalmente fondata su quella di Cristo e ad essa radicalmente subordinata, è il luminoso principio espresso da tutta la Chiesa, che ho sperimentato tanto fortemente nella mia vita , facendone la base del mio motto episcopale: Totus tuus. Un motto, come è noto, ispirato alla dottrina di San Luigi Maria Grignion de Gontfort, che così spiegava il ruolo di Maria nel processo di conformazione a Cristo di ciascuno di noi: “Tutta la nostra perfezione consiste nell’essere conformi, uniti e consacrati a Gesù Cristo… Ora, essendo Maria la creatura più conforme a Cristo, ne segue che, tra tutte le devozioni, quella che consacra e conforma di più un anima a nostro Signore è la devozione a Maria, sua santa Madre, e che più un’anima sarà consacrata a lei, più sarà consacrata a Gesù Cristo” (Trattato della vera devozione a Maria, 120). I cristiani guardano dunque con fiducia a Maria Regina e questo esalta il loro abbandono filiale in Colei che è Madre nell’ordine della grazia.
San Giovanni Paolo II, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
PAPA BENEDETTO XVI
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Il 22 agosto ricorre la memoria liturgica della Beata Vergine Maria invocata con il titolo di “Regina”. E’ una festa di istituzione recente, anche se antica ne è l’origine e la devozione: venne stabilita, infatti, dal Venerabile Pio XII, nel 1954, al termine dell’Anno Mariano... In tale circostanza il Papa ebbe a dire che Maria è Regina più che ogni altra creatura per la elevazione della sua anima e per l’eccellenza dei doni ricevuti. Ella non smette di elargire tutti i tesori del suo amore e delle sue premure all’umanità (cfr Discorso in onore di Maria Regina, 1° novembre 1954). Maria è Regina perché associata in modo unico al suo Figlio, sia nel cammino terreno, sia nella gloria del Cielo. (..) A Colui che regge il mondo e ha in mano i destini dell’universo noi ci rivolgiamo fiduciosi, per mezzo della Vergine Maria. Ella, da secoli, è invocata quale celeste Regina dei cieli; otto volte, dopo la preghiera del santo Rosario, è implorata nelle litanie lauretane come Regina degli Angeli, dei Patriarchi, dei Profeti, degli Apostoli, dei Martiri, dei Confessori, delle Vergini, di tutti i Santi e delle Famiglie. Il ritmo di queste antiche invocazioni, e preghiere quotidiane come la Salve Regina, ci aiutano a comprendere che la Vergine Santa, quale Madre nostra accanto al Figlio Gesù nella gloria del Cielo, è con noi sempre, nello svolgersi quotidiano della nostra vita. (Benedetto XVI - Udienza 22.8.2012)
> clicca QUI per proseguire <
|
SAN GIOVANNI BOSCO
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
«Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili» (Lc 1,52). «Dal tuo piede di Vergine tu schiacci la testa del serpente» (liturgia).
Signore Gesù, fa’ che io creda al ruolo speciale di Maria non soltanto nella mia vita personale, ma anche nella storia della Chiesa e di tutti gli uomini. Fa’ che io creda all’efficacia della preghiera e della conversione per ottenere il Suo intervento materno a difesa dell’umanità contro le opere del Maligno.
«Mi limiterò a raccomandarvi che recitiate il Rosario con devozione e che non lasciate mai passar giorno senza recitarlo, specialmente quando si dice in comune» (MB 11,254).
«La Madonna vuole che la onoriamo sotto il titolo di Maria Ausiliatrice: i tempi corrono così tristi che abbiamo bisogno che ci aiuti a conservare e difendere la fede cristiana» (MB 7,334).
San Giovanni Bosco, prega per noi. Maria, aiuto dei cristiani, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
DON TONINO BELLO
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Dagli scritti di Don Tonino Bello - Maria, compagna di viaggio.
Santa Maria, madre tenera e forte, nostra compagna di viaggio sulle strade della vita, asseconda il nostro desiderio di prenderti per mano e accelera le nostre cadenze di camminatori un po’ stanchi. Divenuti anche noi pellegrini nella fede, cercheremo il volto del Signore.
Don Tonino Bello, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
SAN MASSIMILIANO MARIA KOLBE
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
“Il Signore è vicino! Non angustiatevi per nulla... e la pace di Dio, che sorpassa ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Gesù Cristo” (Fil 4,6-7). “Cosa possiamo augurare ancora a Colei che, esaltata al di sopra di tutte le creature terrestri e celesti, è divenuta la Madre di Dio e regna ormai eternamente in paradiso? Ella è la Regina del cielo e della terra, è la Mediatrice di noi tutti, attraverso le sue mani scorre sulla terra ogni grazia. Che cosa dobbiamo augurarti, dunque, o illustrissima e dolcissima Signora? Ebbene, o Regina noi ti auguriamo con tutto il cuore e con tutta l'anima di prendere possesso al più presto possibile e in modo totale dei nostri cuori e dei cuori di tutti e di ciascuno senza eccezione. Regna su tutti noi e in tutti noi e regna non solo durante questo nostro pellegrinaggio terreno, ma anche per i secoli dei secoli, in eterno!” (SK 1037).
San Massimiliano Maria Kolbe, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
SAN PIO
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Le porte esterne si schiudono, e la madre di Dio vi entra. Non appena i beati comprensori la vedono, compresi dallo spendore della sua bellezza, le muovono tutti giulivi e festanti incontro, la salutano e la onorano coi titoli più eccelsi, si prostrano ai suoi piedi, le presentano i loro omaggi, la proclamano concordemente loro regina. Alla festa degli angioli si unisce la Triade sacrosanta. (Epist. IV, 1126).
San Pio da Pietrelcina, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
SAN JOSEMARIA ESCRIVA' DE BALAGUER
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Sei tutta bella, e in te non vi è macchia. — Un giardino recintato tu sei, sorella mia, Sposa, un giardino recintato, una fonte sigillata. Veni, coronaberis. Vieni, sarai incoronata (Ct.4,7, 12 e 8). Se tu e io ne avessimo avuto il potere, l’avremmo fatta anche noi Regina e Signora di tutto il creato. Un grande segno apparve nel cielo: una donna incoronata di dodici stelle. — Vestita di sole. — La luna ai suoi piedi (Ap.12,1). Maria, Vergine senza macchia, riparò la caduta di Eva: e ha calpestato, con il suo piede immacolato, la testa del dragone infernale. Figlia di Dio, Madre di Dio, Sposa di Dio. Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo l'incoronano vera Regina dell'Universo. E le rendono ossequio di sudditanza gli Angeli… i patriarchi e i profeti e gli apostoli…, i martiri e i confessori e le vergini e tutti i santi…, e tutti i peccatori, e tu e io.
San Josemaria Escrivà de Balaguer, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
SANTA FAUSTINA KOWALSKA
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Fin dal mattino ho avvertito la vicinanza della Madre SS ma. Durante la santa Messa l'ho vista così splendente e bella, che non ho parole per poter esprimere almeno in piccola parte la Sua bellezza. Era tutta bianca, cinta da una sciarpa azzurra; anche il manto azzurro, la corona sul capo e da tutta la Sua persona si irradiava uno splendore inconcepibile. «Sono la Regina del cielo e della terra, ma soprattutto la vostra Madre» (296). Ora vedo che, se Dio vuole tenere un'anima nelle tenebre, nessun libro né alcun confessore riuscirà ad illuminarla. O Maria, Madre e Signora mia, affido a Te la mia anima ed il mio corpo, la mia vita e la mia morte e ciò che verrà dopo. Metto tutto nelle Tue mani. O Madre mia, copri col Tuo manto verginale la mia anima e concedimi la grazia della purezza del cuore, dell'anima e del corpo e difendimi con la Tua potenza da tutti i nemici e soprattutto da quelli che nascondono la loro malvagità sotto la maschera della virtù. (1928)
Santa Faustina Kowalska, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
SAN GIOVANNI MARIA VIANNEY
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Frutto del Mistero: Consacrarsi al Cuore Immacolato di Maria e servirLa
Insegna il Santo: "Il Cuore di questa Madre buona è soltanto amore e misericordia; Lei desidera soltanto vederci felici. E' sufficiente rivolgersi a Lei per essere esauditi. Il Figlio ha la sua giustizia, la Madre non ha che il suo amore. Dio ci ha amati fino a morire per noi; tuttavia, nel Cuore di Nostro Signore, regna la giustizia, che è un attributo di Dio, nel Cuore della Vergine Santissima esiste solo la misericordia… La Santissima Vergine fa da mediatrice tra suo Figlio e noi. Malgrado il nostro essere peccatori, è piena di tenerezza e di compassione per noi. Le nostre preghiere, presentate dalla Santa Vergine, hanno tutt’altro valore, perché la Santa Vergine è la sola creatura che non abbia mai offeso Dio."
O Trinità Santissima, per l'intercessione di Maria Immacolata, Vi presentiamo tutte le nostre intenzioni particolari, anche le Consacrazioni personali e per i nostri familiari, nella Vostra bontà e per la Vostra gloria degnateVi di esaudirle.
San Giovanni Maria Vianney, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
SANT'ALFONSO MARIA DE' LIGUORI
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Meditiamo. Incoronando Maria Regina del cielo e della terra, Dio al tempo stesso l'ha costituita avvocata, mediatrice e corredentrice nostra. Per questo Maria prega continuamente per noi.
Maria prega per tutti, ma specialmente per coloro che con fiducia ricorrono alla sua intercessione e al suo Cuore Immacolato si consacrano. Dice San Bonaventura: «Uomini che desiderate il Paradiso, servite e onorate Maria, e troverete sicuramente la vita eterna. Salvezza di chi t'invoca, salvami per Amor del Tuo Gesù» Ella, fatta tesoriera di tutte le Grazie del Buon Dio, è Regina perché dispensatrice di tutto ciò che Dio stesso desidera per noi. Insomma, spiega san Bernardino da Siena, solo Dio può conoscere la grandezza di Maria, poiché Lui tale l'ha resa perciò Ella non è "solo" Madre di Dio e Madre nostra, ma è molto di più e perciò "degna di lode". Oh Maria: tu puoi farmi santo, per Amor del Tuo Gesù, rendimi santo.
Fioretto del Mistero: supplichiamo la Vergine Santa dunque e sempre che preghi per noi con le parole della Chiesa: Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte.
Sant'Alfonso Maria de Liguori, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
DON DOLINDO RUOTOLO
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Gesù all'Anima: "Maria SS.ma è la dolcissima tua Regina, porgi a Lei gli omaggi dell'anima tua ed amala con tutto il tuo cuore. La devozione a Maria è l'ultima àncora di salvezza per il mondo sconvolto e per l'anima tua, e perciò coltiva nel tuo cuore questa devozione, contemplando la gloria della Mamma tua e recitando devotamente 6 il santo Rosario. Il Rosario è il tuo amore particolare, io lo so, e il Rosario ti ha liberata dalla disperazione, aprendoti le vie luminose della pietà e della santità. Il Rosario è per te il conforto della vita e la catena che ti congiunge a Dio. Ti benedico"
L'anima: "Ti ringrazio, o Gesù, di tutte le grazie che mi hai fatte, e ti supplico a darmi la perseveranza nel bene. Fa che anch'io sia coronata nel Cielo per la tua bonta!" Amen.
Don Dolindo Ruotolo, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
SANTA CATERINA DA SIENA
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Chi si comunica non solo materialmente ma più col cuore gusta pienamente il cibo eucaristico e pregusta la gloria dei Santi. Questi nelle comunioni terrene crebbero nel desiderio di Dio; ora in cielo, insieme alla Madre, lo posseggono con pienezza. Come essi quaggiù furono uniti nella carità di Dio e del prossimo, così ora lassù vivono nella carità in Dio e a tutti i santi, sicché gli Angeli sono in comunione con gli uomini e i beati con gli Angeli, davanti alla Regina del Re dell'Universo intero. "O Deità eterna, o eterna Trinità, che, per l’unione con la divina natura, hai fatto tanto valere il sangue dell’Unigenito Figlio! Tu, Trinità eterna, sei come un mare profondo, in cui più cerco e più trovo, e quanto più trovo, più cresce la sete di cercarti..."
Santa Caterina, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
SANT'ANTONIO
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
«La Vergine Maria si fece piccola, diminuì se stessa: la Regina degli angeli si dichiarò serva, ma il Signore guardò all'umiltà della sua serva (cf. Lc 1,48). L'umiltà della Vergine Maria fu diritta e alta: diritta, perché diresse lo sguardo solo a colui che a sua volta guardò alla sua umiltà (cf. Lc 1,48); alta, perché nel proferire le umili parole: "Eccomi sono la serva del Signore" (Lc 1,38), in quel momento diventò Regina del cielo». (Annunciazione della B.V. Maria. 17; Assunzione. 4)
Sant'Antonio, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
MADRE ANNA MARIA CANOPI
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
La donna diede alla luce un figlio, un maschio, quello che era destinato a governare tutte le nazioni con verga di ferro. (Ap 12,5)
Maria è già il Paradiso: per mezzo suo riceviamo Colui che ci rimette in comunione con Dio e ci ricolma di una grazia più grande: la grazia di amare e di ritrovare, attraverso la fatica dell'obbedienza, la comunione con Dio e l'unità tra di noi.
Madre Anna Maria Canopi, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
SANTA BERNADETTE
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
"Voi, la Regina del cielo e della terra, avete ben voluto servirvi di quanto era più debole secondo il mondo". (Carnet Reine du Ciel 12 maggio 1866)
Santa Bernadette aiutaci ogni giorno a pregare i nostri angeli custodi e tutti i Santi perché ci aiutino a vivere una vita cristiana autentica spesa a servizio di Dio e dei fratelli, nella preghiera e con le opere che Dio stesso ci aiuterà a compiere giorno per giorno. Tu soccorrici nella nostra debolezza e fa che non ci scoraggiamo mai di fronte alla nostra fragilità e alle inevitabili cadute, ma prontamente rialzandoci ricominciamo a servire ed amare.
Santa Bernadette, prega per noi.
> clicca QUI per proseguire <
|
MONSIGNOR ANGELO COMASTRI
5° Mistero della Gloria: L'incoronazione di Maria SS.
Il quinto mistero della gloria ci mette davanti il nostro futuro: il Paradiso. San Francesco d'Assisi una volta uscì in questa esclamazione: "tanto è il bene che mi aspetto che ogni pena mi è diletto". Cioè è tanto bello il futuro che Dio sta preparando per chi crede in lui che ogni disagio del viaggio non mi fa paura; questa è fede: fede che vede il futuro.
> clicca QUI per proseguire <
|