16 MAGGIO
SAN SIMONE STOCK
Aylesford, 1165 circa – Bordeaux, 16 maggio 1265
Gran parte delle scarse notizie sulla sua vita sono spesso desunte da leggende: secondo la tradizione, all'età di dodici anni lasciò la casa dei genitori e si ritirò come eremita sotto una quercia (da qui l'appellativo Stock, che deriverebbe dall'inglese antico e significherebbe tronco d'albero) e in seguito percorse a piedi le contrade del suo paese predicando. Dopo un pellegrinaggio in Terra Santa, avrebbe maturato la decisione di entrare come frate nell'ordine carmelitano e, completati gli studi a Roma, venne ordinato sacerdote. Attorno al 1247 (all'età di 82 anni) fu scelto come sesto priore generale dell'Ordine. Si adoperò per riformare la regola dei Carmelitani, facendone un ordine mendicante: papa Innocenzo IV nel 1251 approvò la nuova regola e garantì all'Ordine anche la particolare protezione da parte della Santa Sede. Simone favorì poi la diffusione dell'Ordine in Inghilterra e nell'Europa continentale: al suo generalato risalgono, tra l'altro, la fondazione delle case carmelitane a Cambridge (1248), Oxford (1253), Parigi e Bologna (1260). Morì nel 1265, durante una visita al convento carmelitano di Bordeaux. A san Simone è attribuita la composizione del Flos Carmeli, un inno carmelitano dedicato alla Vergine.
|
PREGHIERA
Padre celeste, hai chiamato san Simone Stock per servirTi nella fraternità della Madonna del Monte Carmelo. Attraverso le sue preghiere, aiutaci - come lui - a vivere alla Tua presenza e a lavorare per la salvezza della famiglia umana. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore. Amen.
O San Simone, voi siete stato benedetto con l'apparizione della Madonna e avete ricevuto lo Scapolare come segno particolare del Suo favore. Seguendo il vostro esempio, mi impegno a portare lo Scapolare fedelmente e devotamente in modo che io possa godere sempre nella vita della meravigliosa protezione della Madonna e il Suo aiuto speciale al momento della morte.
|