HOME Mobile Chi siamo Dove siamo Obiettivo Famiglia SOMMARIO

 

        Cappellina il Chiostro Rosario on line Bacheca Cerca nel sito

 

 

Famiglia Unita Famiglia in difficoltà Famiglia Divisa Preghiere per i figli Circostanze varie Nel dolore Nella malattia Devozioni-Catechismo Santi e Feste UNITI nella preghiera Intenzioni di preghiera con DON BOSCO

 

 

Precedente Su Successiva

 

 

15 AGOSTO

 

ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA

 

 

NOVENA ALL'ASSUNTA

 

 

CORONA per l'ASSUNZIONE della B.V. MARIA

(Piccola corona di dodici salutazioni angeliche ed altrettante benedizioni)

* I. Sia benedetta, o Maria, l'ora nella quale foste invitata dal vostro Signore al cielo.
Ave Maria

* II. Sia benedetta, o Maria, l'ora nella quale foste assunta dagli Angeli santi in cielo. 
Ave Maria

* III. Sia benedetta, o Maria, l'ora in cui tutta la corte celeste vi venne incontro. 
Ave Maria

* IV. Sia benedetta, o Maria, l'ora nella quale foste ricevuta con tanto onore in cielo. 
Ave Maria

* V. Sia benedetta, o Maria, l'ora nella quale sedeste alla destra del vostro Figlio in cielo. 
Ave Maria

* VI. Sia benedetta, o Maria, l'ora nella quale foste coronata con tanta gloria in cielo.
Ave Maria

* VII. Sia benedetta, o Maria, l'ora in cui vi fu dato il titolo di Figlia, Madre e Sposa del Re del cielo. 
Ave Maria

* VIII. Sia benedetta, Maria, l'ora nella quale foste riconosciuta Regina suprema di tutto il cielo.
Ave Maria

* IX. Sia benedetta, o Maria, l'ora nella quale tutti gli Spiriti e Beati del cielo vi acclamarono. 
Ave Maria

* X. Sia benedetta, o Maria, l'ora nella quale foste costituita Avvocata nostra in cielo. 
Ave Maria

* XI. Sia benedetta, o Maria, l'ora nella quale cominciaste a intercedere per noi in cielo. 
Ave Maria

* XII. Sia benedetta. o Maria, l'ora nella quale vi degnerete di ricevere tutti in cielo. 
Ave Maria

Preghiamo:


O Dio, che volgendo lo sguardo all'umiltà della Vergine Maria l'hai innalzata alla sublime dignità di madre del tuo unico Figlio fatto uomo e oggi l'hai coronata di gloria incomparabile, fa' che, inseriti nel mistero di salvezza, anche noi possiamo per sua intercessione giungere fino a te nella gloria del cielo. Per Cristo nostro Signore. Amen. 

 

 

PREGHIERA per l'ASSUNZIONE della B.V. MARIA

 

O Vergine Immacolata, Madre di Dio e Madre degli uomini,

noi crediamo nella tua assunzione in anima e corpo al cielo,

ove sei acclamata da tutti i cori degli angeli e da tutte le schiere dei santi.

E noi ad essi ci uniamo per lodare e benedire il Signore che ti ha esaltata sopra

tutte le creature e per offrirti l'anelito della nostra devozione e del nostro amore.

Noi confidiamo che i tuoi occhi misericordiosi si abbassino sulle nostre miserie

e sulle nostre sofferenze; che le tue labbra sorridano alle nostre gioie

e alle nostre vittorie; che tu senta la voce di Gesù ripeterti per ciascuno di noi:

Ecco tuo figlio.

E noi ti invochiamo nostra madre e ti prendiamo, come Giovanni, per guida,

forza e consolazione della nostra vita mortale.

Noi crediamo che nella gloria, dove regni vestita di sole e coronata di stelle,

sei la gioia e la letizia degli angeli e dei santi. 

E noi in questa terra, ove passiamo pellegrini, guardiamo verso di te,

nostra speranza; attiraci con la soavità della tua voce per mostrarci un giorno,

dopo il nostro esilio, Gesù, frutto benedetto del tuo seno, o clemente,

o pia, o dolce Vergine Maria.

 

(Pio XII)

 

PREGHIERA

 Signore, Padre Santo, Dio onnipotente ed eterno, noi Ti ringraziamo e Ti benediciamo perchè la Vergine Maria, Madre di Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, è stata assunta nella Gloria del Cielo.

In Lei primizia e immagine della Chiesa, hai rivelato il compimento del mistero di salvezza e hai fatto risplendere per il tuo popolo, pellegrino sulla terra, un segno di consolazione e di sicura speranza.

Tu non hai voluto che conoscesse la corruzione del sepolcro Colei che ha generato il Signore della vita. Amen.

(Dal prefazio dell'Assunzione)

 

 

PREGHIERA ALL'ASSUNTA

(del Santuario dell'Assunta di Guardia Sanframondi)

 

O Vergine Santissima assunta in cielo, 

che sempre ti sei benignata di accogliere le preghiere,

 i sospiri e le lacrime dei tuoi devoti 

e tante grazie hai elargito con materna bontà, 

degnati di rivolgere i tuoi occhi misericordiosi anche a noi, 

che pieni di fiducia a te ricorriamo. 

Soccorrici nei nostri bisogni, consolaci nelle afflizioni, 

liberaci dai pericoli, dal peccato e da ogni male. 

O tenera nostra madre, 

ottieni a tutti dal tuo figliuolo Gesù la grazia della santa perseveranza,

 per essere ammessi un giorno alla eterna felicità del cielo. Amen

 

3 Ave Maria

 

imprimatur 

Cerreto Sannita,

Mons Salvatore del Bene.

 

 

PREGHIERA ALL'ASSUNTA

O Vergine Immacolata, Madre di Dio e Madre degli uomini.

1. — Noi crediamo con tutto il fervore della nostra fede nella vostra assunzione trionfale in anima e in corpo al cielo, ove siete acclamata Regina da tutti i cori degli Angeli e da tutte le schiere dei Santi; e noi ad essi ci uniamo per lodare e benedire il Signore, che vi ha esaltata sopra tutte le altre pure creature, e per offrirvi l'anelito della nostra devozione e del nostro amore.

2. — Noi sappiamo che il vostro sguardo, che maternamente accarezzava l'umanità umile e sofferente di Gesù in terra, si sazia in cielo alla vista della umanità gloriosa della Sapienza increata, e che la letizia dell'anima vostra nel contemplare faccia a faccia l'adorabile Trinità fa sussultare il vostro cuore di beatificante tenerezza; e noi, poveri peccatori, noi a cui il corpo appesantisce il volo dell'anima, vi supplichiamo di purificare i nostri sensi, affinchè apprendiamo, fin da quaggiù, a gustare Iddio, Iddio solo, nell'incanto delle creature.

3. Noi confidiamo che le vostre pupille misericordiose si abbassino sulle nostre miserie e sulle nostre angosce, sulle nostre lotte e sulle nostre debolezze; che le vostre labbra sorridano alle nostre gioie e alle nostre vittorie; che voi sentiate la voce di Gesù dirvi di ognuno di noi, come già del suo discepolo amato: Ecco il tuo figlio; e noi, che vi invochiamo nostra Madre, noi vi prendiamo, come Giovanni, per guida, forza e consolazione della nostra vita mortale.

4. — Noi abbiamo la vivificante certezza che i vostri occhi, i quali hanno pianto sulla terra irrigata dal sangue di Gesù, si volgono ancora verso questo mondo in preda alle guerre, alle persecuzioni, alla oppressione dei giusti e dei deboli; e noi, fra le tenebre di questa valle di lacrime, attendiamo dal vostro celeste lume e dalla vostra dolce pietà sollievo alle pene dei nostri cuori, alle prove della Chiesa e della nostra Patria.

5. — Noi crediamo infine che nella gloria, ove voi regnate, vestita di sole e coronata di stelle, voi siete; dopo Gesù, la gioia e la letizia di tutti gli Angeli e di tutti i Santi; e noi, da questa terra, ove passiamo pellegrini, confortati dalla fede nella futura risurrezione, guardiamo verso di voi, nostra vita, nostra dolcezza, nostra speranza; attraeteci con la soavità della vostra voce, per mostrarci un giorno, dopo il nostro esilio, Gesù, frutto benedetto del vostro seno, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. 

(Papa Pio XII - 1950)

 

 

Precedente Home Su Successiva

 

 

Privacy Policy e Cookie

PARTECIPA anche tu alla cordata di preghiera: UNITI per le FAMIGLIE e i GIOVANI

 

 

"le forze deboli quando sono unite diventano forti" (don Bosco)

abbiamo bisogno anche di te

www.preghiereperlafamiglia.it/UNITI.htm

 

 

  

  

 

CAPPELLINA

    Entra per accendere una candela

e per conoscere le preghiere e le devozioni del giorno