- Vangeli dei giorni feriali -
COMMENTO AL VANGELO
SABATO FRA L'OTTAVA DI PASQUA (Mc 16,9-15)
Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Magdala, dalla quale aveva cacciato sette demoni. Questa andò ad annunziarlo ai suoi seguaci che erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere. Dopo ciò, apparve a due di loro sotto altro aspetto, mentre erano in cammino verso la campagna. Anch'essi ritornarono ad annunziarlo agli altri; ma neanche a loro vollero credere. Alla fine apparve agli Undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato. Gesù disse loro: “Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura.
Come vivere questa Parola?
C’è una bella differenza tra i dubbi e l’incredulità degli undici apostoli dopo la Risurrezione, tanto che Gesù deve rimproverarli, e il coraggio manifestato da Pietro e Giovanni nel testimoniare il Signore Risorto davanti al Sinedrio dopo la Pentecoste: “Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato”. Ma il Signore non ha paura di questi dubbi e di questa incredulità e continua a fidarsi di questi amici poco affidabili, perché sa che la loro mente e il loro cuore saranno radicalmente trasformati dallo Spirito Santo tra pochi giorni, a Pentecoste. E quindi ha il coraggio di affidare a queste persone deboli il compito di annunciare il Vangelo ad ogni creatura in tutto il mondo, cominciando da Gerusalemme. Chiediamo anche noi il dono dello Spirito, riconoscendo la nostra debolezza, i nostri dubbi, le nostre incoerenze. Faremo anche noi l’esperienza di avere dentro una grande forza, che ci spinge a testimoniare il Vangelo e a diffonderlo nei luoghi quotidiani che frequentiamo.
Spirito di Dio, che agli inizi della creazione ti libravi sugli abissi dell’universo, in questa Pasqua di risurrezione discendi ancora sulla terra e rinnovala profondamente. Spirito del Signore Risorto, che ti posasti sugli apostoli nel cenacolo, gonfia di passione e di coraggio per il Vangelo le nostre vite. Liberaci dalla paura di non farcela più e fa’ che dal nostro cuore si sprigioni audacia mista a tenerezza, per dire a tutti che Cristo è risorto. Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
La voce di un Santo Papa
“All’umanità che talora sembra smarrita e dominata dal potere del male, dell’egoismo e della paura, il Signore risorto offre in dono il Suo Amore che perdona, riconcilia e apre l’animo alla speranza”
(S. Giovanni Paolo II)
Casa di Preghiera San Biagio FMA - Subiaco (Rm)
vai in:
Come vivere
questa Parola?
E’ strano questo Gesù che prima rimprovera i discepoli per la loro incredulità e poi affida loro il compito più importante, quello per cui è venuto nel mondo, annunciare il Vangelo ad ogni creatura.
E’ incomprensibile questo Gesù che mette la sua missione nelle mani di gente incredula e dura di cuore, gente che non crede neanche a quello che vede, gente senza fede, gente inaffidabile.
E’ forte questo Gesù che, nonostante tutto, si fida dei suoi discepoli e affida se stesso e il suo Vangelo a loro, così come sono, con le loro fragilità e i loro limiti.
E’ bello questo Gesù che chiede anche a noi di essere i suoi piedi, le sue mani, la sua bocca per collaborare alla sua missione di salvezza e portare il Vangelo in tutto il mondo.
E’ un grande questo Gesù e ci indica l’unica strada per essere felici, donare noi stessi agli altri, così come siamo!
Grazie Signore, perché, nonostante le mie povertà e i miei limiti, ti fidi di me e mi chiami a seguirti e a testimoniarti con la mia vita.
La voce di Papa Francesco
“Tre parole: Andate, senza paura, per servire. Cari giovani, nel ritornare alle vostre case non abbiate paura di essere generosi con Cristo, di testimoniare il suo Vangelo. Portare il Vangelo è portare la forza di Dio per sradicare e demolire il male e la violenza; per distruggere e abbattere le barriere dell'egoismo, dell'intolleranza e dell’odio; per edificare un mondo nuovo. Cari giovani: Gesù Cristo conta su di voi! La Chiesa conta su di voi! Il Papa conta su di voi! Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, vi accompagni sempre con la sua tenerezza: “Andate e fate discepoli tutti i popoli”. “
Omelia per la XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù
Commento di suor Sandra Bona FMA
Casa di Preghiera San Biagio FMA - Subiaco, Roma
vai in: