
MEDITAZIONE DEL GIORNO
8° Settembre
LA NATIVITÀ DI MARIA VERGINE
        
        
        1.  La Celeste Bambina. Con l'animo ripieno di fede accostati alla culla ove riposa la Bambina
        Maria, guardane la celestiale bellezza; un non so che di angelico aleggia intorno a quel volto... Gli Angeli fissano quel cuore che, senza macchia originale, senza stimoli al male, anzi adorno delle grazie più scelte, li rapisce in ammirazione. Maria è il capolavoro della onnipotenza di Dio; ammirala, pregala, amala perché è tua madre.
        
        
        2.  Che diverrà questa Bambina? I vicini guardavano Maria senza penetrare che era l'Aurora del Sole.
        Gesù, ormai prossimo a spuntare; forse la madre sant'Anna ne capì qualcosa, e con qual amore e rispetto la tenne!... Questa Bambina è la prediletta da Dio Padre, e la Madre cara di
        Gesù, è la Sposa dello Spirito Santo; è Maria SS.; è la Regina degli Angeli e di tutti i Santi... Cara Bambina Celeste, sii la Regina del mio cuore, te lo dono per sempre!
        
        
        3.  Come onorare la nascila di Maria. Ai piedi della Bambina medita quelle parole di Gesù : Se non diverrete come bambini, non entrerete nel Regno dei cieli. Bambini, cioè piccoli per innocenza e più per umiltà; e fu appunto l'umiltà di Maria che piacque a Dio, dice S.
        Bernardo. E non sarà la tua alterigia, il tuo fasto, i tuoi modi orgogliosi che ti demeritano tante grazie da Maria e da
        Gesù? Domanda e pratica l'umiltà.
        
        
        PRATICA. — Fu rivelato a S. Matilde di recitare oggi trenta Ave Maria, in ossequio alla Vergine Bambina.