UN ANNO CON DON BOSCO

 

5° Agosto

 

229) Quali sono le virtù proprie del cristiano? 

 

Le virtù proprie del cristiano sono le virtù soprannaturali e specialmente la fede, la speranza e la carità,  che si chiamano teologali o divine, perchè hanno Dio  stesso per oggetto e per motivo.

 

319 - La generosità del fratello Giuseppe. 

 

Un giorno Giuseppe Bosco, fratello del Santo, arrivava in Valdocco per far visita al fratello e col disegno di comperare due vitelli sul  mercato di Moncalieri. Ma, vista la penuria nella quale si trovava l'Oratorio e come in quel giorno si dovessero pagare debiti pressantissimi:  — Vedi?, disse a Don Bosco, io sono venuto per spendere 300 lire alla fiera di Moncalieri; ma vedo che il tuo bisogno è assai più pressante del mio. Perciò di tutto cuore ti cedo questo denaro.  Don Bosco frenò a stento la commozione e disse:  — Ma non sarebbe meglio che tu li dessi solo in prestito? Io te  li restituirò appena posseggo questa somma.  — E quando l'avrai questa somma? Tu che sei sempre oppresso dai debiti? Oh, no! Te li dono e basta.  E il Santo dovette accettarli. (M. B., IV, 484). 

 

FRASE BIBLICA. - La tua casa, Signore, è aperta a tutti gli uomini. 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO: - Dio è infinitamente ricco e di generosità infinita.

 

PREGHIERA DEL MESE. — Venite, Spirito del timor di Dio, e penetrate il mio cuore di un timore salutare affinchè io abbia sempre Voi, mio Dio, innanzi agli occhi e attentamente mi guardi da ogni cosa, che in qualsiasi modo possa offendere la divina Maestà vostra. Così sia. Pater noster... 

 

FIORETTO. — Vinci ogni pigrizia nel tuo dovere. Nelle difficoltà di': Sia per amor di Dio.

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI

 

 

CAPPELLINA

 

 

 

 Sito versione Desktop