UN ANNO CON DON BOSCO

 

9° Settembre

 

continuo 4/5

 

261) Quali sono i vizi capitali? 

 

I vizi principali sono i sette vizi capitali, chiamati  così perchè sono capo e origine degli altri vizi e peccati. 

 

d) Ira. 

 

577 - Per frenare l'ira. 

 

Una signora della più alta nobiltà, generosissima coi poveri, non  poteva soffrire la minima contraddizione. Volendo vincere il proprio naturale, per esercitarsi nella pazienza, teneva presso di sè una donna di  compagnia bisbetica, passandole oltre il vitto ed il vestito, 3000 lire annue. Benché ricambiata da questa con rimbrotti e sfuriate, la sopportò finché visse, la curò, la servi; ma si bisticciavano continuamente.  Questa dama, nel 1857 venne un giorno a visitare Don Bosco. Fece per  entrare nella camera, la cui invetriata era aperta solo per metà. Usandosi allora dalle signore il crinolino, riproduzione dell'antico guardinfante, e non essendo per lei abbastanza larga quella apertura, impaziente al solito, volle entrare forzando la veste; ma si ruppero le laminette  d'acciaio, che la tenevano rigonfiata. Allora su tutte le furie, protestò  che non sarebbe mai più venuta all'Oratorio, e, tirate su alla bella meglio le rotte lastre, fatta avvicinare alla porta del cortile la carrozza,  rialzata come potè la veste, tornò a casa.  Don Bosco prima soleva andarla a visitare una volta al mese, ma  da quel punto prese a recarsi al suo palazzo tutte le settimane. La seconda volta che Don Bosco andò:  — Oh!, gli disse la dama, e come va che siete ritornato così presto?  — Se lei non viene da me, rispose Don Bosco, bisogna bene che io  venga da lei, altrimenti come potrò andare innanzi coi miei poveri giovanetti che mancano di tutto?  La signora, che dava sempre larghe elemosine a Don Bosco tutte  le volte che si intratteneva con lui, rise e disdisse i suoi proponimenti.  (M. B., V, 324-325). 

 

FRASE BIBLICA. - Ascolta, figlia, guarda, porgi l'orecchio. 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - La felicità non si trova in questo mondo, se non si ha la pace con Dio. Se Ella è così malcontenta ed arrabbiata, è perché non pensa guari alla salute dell’anima. 

 

PREGHIERA DEL MESE. — Signor, la libertà tutta vi dono; Ecco le mie potenze, il voler mio; Tutto vi do, che tutto è vostro, o Dio, E nel vostro voler io mi abbandono. Per gradirvi ed amarvi, o mio Signore, Grazia datemi solo e vivo amore. Oh Dio! se voi mi amate, e se io vi amo. Già son ricco abbastanza e più non bramo. (Don Bosco, chiave del paradiso)

 

FIORETTO: — Recita cinque Pater a Gesù con particolare attenzione; pensa a quello che domandi.

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI

 

 

CAPPELLINA

 

 

 

 Sito versione Desktop