UN ANNO CON MARIA
        6° Agosto   
        
        ACCOLSE
        NEL CUORE IL VERBO DI DIO 
         
        Nella
        storia della salvezza, l'azione di Dio non si svolge al di sopra della
        testa degli uomini: Dio non impone la salvezza. Non la impose neppure a
        Maria. Nell'Annunciazione Egli si rivolse a Lei in maniera personale,
        interpellò la sua volontà ed attese una risposta che scaturisse dalla
        sua fede. I Padri hanno colto perfettamente questo aspetto, rilevando
        che « la beata Maria, Colui che partorì credendo, credendo concepì »
        e questo ha sottolineato pure il recente Concilio Vaticano II, asserendo
        che la Vergine « all'annunzio dell'Angelo accolse "nel cuore"
        e nel corpo il Verbo di Dio » (L G 53). Il "fiat"
        dell'Annunciazione inaugura, così, la Nuova Alleanza tra Dio e la
        creatura: mentre incorpora Gesù alla nostra stirpe secondo la natura,
        incorpora Maria a Lui secondo la grazia. Il legame tra Dio e l'umanità,
        interrotto dal peccato, è ora felicemente ripristinato. 
         
        Giovanni
        Paolo II
         
         
        MARIA
        CON NOI
         
        All'origine
        del Santuario di Costigliole d'Asti sta un antico pilone votivo,
        chiamato delle Sette Vie, già meta di pellegrinaggio dal XVII secolo a
        causa di numerosi eventi prodigiosi, riconosciuti con regolare processo
        canonico. Ed è qui che la Vergine apparve nel 1645 ad una fanciulla
        ridonandole l'udito e la parola. L'attuale tempio fu iniziato nel 1727 e
        completato nel 1742.
         
        COSTIGLIOLE
        D'ASTI - Beata Vergine delle Grazie
         
         
        
        FIORETTO: — Oggi non perdere tempo; lavora in modo da raccogliere per l'Eternità molti meriti.