HOME Mobile Chi siamo Dove siamo Obiettivo Famiglia SOMMARIO

 

        Cappellina il Chiostro Rosario on line Bacheca Cerca nel sito

 

 

Famiglia Unita Famiglia in difficoltà Famiglia Divisa Preghiere per i figli Circostanze varie Nel dolore Nella malattia Devozioni-Catechismo Santi e Feste UNITI nella preghiera Intenzioni di preghiera con DON BOSCO

 

 

Precedente Su Successiva

 

 

05 OTTOBRE

 

SAN BARTOLO LONGO

 

Latiano, Brindisi, 10 febbraio 1841 - Valle di Pompei, Napoli, 5 ottobre 1926

Bartolo Longo nacque a Latiano, in provincia di Brindisi e diocesi di Oria, ma si trasferì a Napoli per studiarvi Giurisprudenza. Messo in crisi nella fede dalle idee atee e materialistiche, si lasciò coinvolgere nelle pratiche dello spiritismo. Aiutato da un gruppo di santi amici e da saggi consiglieri spirituali, riprese ad accostarsi ai Sacramenti. Inviato dalla contessa Marianna Farnararo vedova De Fusco come amministratore dei suoi beni fondiari nella cittadina di Valle di Pompei, si diede alla diffusione della preghiera del Santo Rosario tra i contadini, bisognosi di riscatto morale e spirituale. Convinto che «chi propaga il Rosario è salvo», costruì non solo una chiesa più grande di quella preesistente, ma un vero e proprio Santuario, con opere caritative annesse. Sposò la contessa per mettere a tacere i pettegolezzi sul loro conto: con lei fu padre degli orfani e dei poveri. Fino all’ultimo scrisse, pregò, lavorò instancabile per la Madonna, la sua dolce Regina e Signora. Morì a Pompei il 5 ottobre 1926. Fu beatificato il 26 ottobre 1980 in piazza San Pietro a Roma, dal Papa san Giovanni Paolo II. Il 24 febbraio 2025 papa Francesco approvò i voti favorevoli della Sessione Ordinaria dei Cardinali e Vescovi membri del Dicastero delle Cause dei Santi per la sua canonizzazione, quindi senza l’ulteriore miracolo richiesto. Nel corso del Concistoro Ordinario Pubblico del 13 giugno 2025, papa Leone XIV decretò che la canonizzazione fosse celebrata domenica 19 ottobre 2025. I suoi resti mortali sono venerati nella cappella a lui dedicata, annessa al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei. 

 

PREGHIERA A SAN BARTOLO LONGO

 

O San Bartolo Longo
che amasti Maria con tenerezza di figlio
e ne diffondesti la devozione con la recita del santo Rosario
e per sua intercessione ricevesti sovrabbondante grazia
per amare e servire Cristo nell’infanzia abbandonata,
ottieni a noi la grazia di vivere nello spirito di preghiera uniti a Dio
per amarlo come te nei nostri fratelli.

Tu, che al termine del terreno pellegrinaggio
dichiarasti di non esserti mai stancato di pregare
per ogni dolore, per ogni affanno, per ogni calamità
confidando nell’onnipotenza di Dio
e nell’intercessione della sua Madre divina,
continua a intercedere per quanti sono chiamati
a proseguire la tua opera di fede e di amore a Pompei
e per tutti i Rosarianti del mondo.

Ottienici che, dopo la contemplazione terrena
dei misteri gaudiosi e dolorosi,
possiamo insieme a te e con Maria,
Regina degli angeli e dei Santi,
condividere la gioia dei misteri gloriosi nel cielo.
Amen.

 

PREGHIERA A SAN BARTOLO LONGO

(adattata)

 

Dio, Padre di misericordia,
noi ti lodiamo per aver donato
alla storia degli uomini

il Santo Bartolo Longo,
ardente apostolo del Rosario
e luminoso esempio di laico impegnato
nella testimonianza evangelica
della fede e della carità.

Noi ti ringraziamo
per il suo straordinario cammino spirituale,
le sue intuizioni profetiche,
il suo instancabile prodigarsi
per gli ultimi e gli emarginati,
la dedizione con cui servì filialmente la tua Chiesa
e costruì la nuova città dell’amore a Pompei.

Noi ti preghiamo,
che per sua intercessione,
possiamo ottenere la grazia che ora imploriamo
(si espone la grazia che si desidera).

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, ora e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen.

San Bartolo Longo, prega per noi.

 

 

PREGHIERA AL SACRO CUORE DI GESU'

di San Bartolo Longo

 

O Cuore mansueto ed umile del Signore Gesù!
Abisso di amore e sorgente di tutte le grazie!
Ti siamo grati per aver scelto Pompei
come luogo della tua divina misericordia
e porto sicuro per la fede insidiata da tante parti.
Ascolta ed esaudisci la nostra preghiera:
salva coloro che beneficano il Santuario di Pompei;
illumina il mondo e le anime a Te consacrate
e fa’ che viviamo in continua riparazione
dei nostri peccati e di quelli dei fratelli.
O Cuore generoso e compassionevole del Signore,
Santuario di pace e sorgente di ogni consolazione,
fornace di Carità e porto del Paradiso,
per intercessione di S. Margherita M. Alacoque
concedici quanto ti chiediamo (...)*. Amen.

 

*Qui si domanda al Sacro Cuore di Gesù una grazia particolare.

 

Precedente Home Su Successiva

 

 

Privacy Policy e Cookie

PARTECIPA anche tu alla cordata di preghiera: UNITI per le FAMIGLIE e i GIOVANI

 

 

"le forze deboli quando sono unite diventano forti" (don Bosco)

abbiamo bisogno anche di te

www.preghiereperlafamiglia.it/UNITI.htm

 

 

  

  

 

CAPPELLINA

    Entra per accendere una candela

e per conoscere le preghiere e le devozioni del giorno