| 
  
   
  
  
             
         
  
  
25
LUGLIO 
  
SAN
GIACOMO APOSTOLO 
  
Martire
a Gerusalemme nel 42 d.C.
 
  
    Detto
    il Maggiore (per distinguerlo dall'omonimo apostolo detto il Minore),
    Giacomo figlio di Zebedeo e Maria Sàlome e fratello dall'apostolo Giovanni
    Evangelista, nacque a Betsàida. Fu presente ai principali miracoli del
    Signore (Mc 5,37), alla Trasfigurazione di Gesù sul Tabor (Mt 17,1.) e al
    Getsemani alla vigilia della Passione. Pronto e impetuoso di carattere, come
    il fratello, con lui viene soprannominato da Gesù «Boànerghes» (figli
    del tuono) (Mc 3,17; Lc 9,52-56). Primo tra gli apostoli, fu martirizzato
    con la decapitazione in Gerusalemme verso l'anno 43/44 per ordine di Erode
    Agrippa. Il sepolcro contenente le sue spoglie, traslate da Gerusalemme dopo
    il martirio, sarebbe stato scoperto al tempo di Carlomagno, nel 814. La
    tomba divenne meta di grandi pellegrinaggi medioevali, tanto che il luogo
    prese il nome di Santiago (da Sancti Jacobi, in spagnolo Sant-Yago) e nel
    1075 fu iniziata la costruzione della grandiosa basilica a lui dedicata.
    (Avvenire) 
   
 
        
  
PREGHIERA
A SAN GIACOMO APOSTOLO 
  
O parente di Gesù Cristo secondo la carne, 
e molto più secondo lo spirito,  
 Apostolo favorito e famigliare del Signore, 
dal quale fosti chiamato tra i primi e Tu seguisti lasciando  
i tuoi parenti, tutti i beni e le speranze della terra. 
Per Lui, primo tra gli Apostoli tu desti la vita, e col tuo sangue confermasti 
la dottrina del Vangelo che avevi predicato. 
 
Quante volte, o Apostolo glorioso,  
apparisti sui campi di battaglia ai cristiani, 
lottando con essi contro i nemici di Cristo e della Sua Croce! 
Quante volte li hai sbaragliati e vinti, 
dando miracolosamente la vittoria a coloro che si 
ritenevano già sconfitti! 
 
O forza dei cristiani!  
O rifugio di coloro che t'invocano e sperano in Te:  
salvaci dai nostri pericoli! 
 
Il Signore ci dia, per Sua intercessione,  
il Suo santo amore e timore, giustizia, pace e vittoria 
su tutti i nostri nemici visibili ed invisibili, 
e soprattutto ci conceda di poterlo eternamente vedere 
e possedere insieme agli Angeli del Paradiso. 
Amen. 
  
  
  
PREGHIERA
A SAN GIACOMO APOSTOLO 
  
    
Al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, amore infinito, presenza misteriosa e reale, rendiamo grazie per averci donato la Chiesa, feconda di grazia e di santità, e in essa S. Giacomo. O Apostolo di Cristo, facci sentire la gioia di saper pronunciare un si generoso e totale alla chiamata del Signore, così come tu fosti disposto a lasciare tutto, dopo aver ascoltato la voce del Maestro che ti diceva: seguimi! Contemplativo del Signore, prescelto insieme a Pietro e Giovanni ad essere partecipe alla Trasfigurazione di Gesù sul Tabor, dona anche a noi occhi trasfigurati che non vedano "se non Gesù solo" e, pieni di stupore e di adorazione, aiutaci a fare di Dio l'Assoluto della nostra vita. Figlio del tuono, donaci la tua audacia e la tua prontezza nel corrispondere con fedeltà al credo che professiamo, sino a fare della nostra vita un dono per Dio e per i fratelli senza riserve e per sempre. Trasformaci in testimoni di Cristo, credibili fino in fondo, anche quando le ferite del vivere scavano dentro di noi solchi di dolore e sfiducia. Amico di Dio, raccogli il pentimento per i nostri errori ed i nostri peccati, aiutaci a presentarlo al Padre della misericordia, perché graziati dal Signore diventiamo uomini nuovi, capaci di amare sul serio perfino i nostri nemici. Fratello maggiore, sii accanto a noi e sostienici mentre cerchiamo di fare un'esperienza profonda della paternità divina; così ci sentiremo "figli nel Figlio" e un giorno, con tutti i santi, concittadini del Cielo. Amen.  
     
   
 
  
  
PREGHIERA
DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II 
DINANZI ALLA TOMBA DI SAN GIACOMO 
Santiago de Compostela (Spagna) - Sabato, 19 agosto 1989 
  
San Giacomo! 
Sono qui, nuovamente, presso il tuo sepolcro 
al quale mi avvicino oggi, 
pellegrino da tutte le strade del mondo, 
per onorare la tua memoria ed implorare la tua protezione. 
Giungo dalla Roma luminosa e perenne, 
fino a te che ti sei fatto pellegrino sulle orme di Cristo 
ed hai portato il suo nome e la sua voce 
fino a questo confine dell’universo. 
Vengo dai luoghi di Pietro 
e, quale suo successore, porto a te 
che sei con lui colonna della Chiesa, 
l’abbraccio fraterno che viene dai secoli 
ed il canto che risuona fermo ed apostolico nella cattolicità. 
Viene con me, san Giacomo, un immenso fiume giovanile 
nato dalle sorgenti di tutti i paesi della terra. 
Qui lo trovi, unito e sereno alla tua presenza, 
ansioso di rinnovare la sua fede nell’esempio vibrante della tua vita. 
Veniamo a questa soglia benedetta in animato pellegrinaggio. 
Veniamo immersi in questo copioso esercito 
che sin dalle viscere dei secoli è venuto portando le genti fino a questa Compostela 
dove tu sei pellegrino ed ospite, apostolo e patrono. 
E giungiamo qui al tuo cospetto perché andiamo uniti nel cammino. 
la via, la verità e la vita. 
  
  
  
NOVENA
A SAN GIACOMO APOSTOLO 
(clicca) 
  
  
  
  
               
         
         
         
      
       | 
     
   
 
  |