| 
  
  
      
    
      |     
      
     17
DICEMBRE   SAN
GIOVANNI DE MATHA   Faucon
(Alpes-de-Haute-Provence, Francia), 23 giugno 1154 - Roma, 17 dicembre 1213
 
  
    
      Nato
      in Provenza nel 1154, insegnava teologia a Parigi quando decise di
      lasciare la cattedra per farsi prete, a 40 anni. Durante la sua prima
      messa, il 28 febbraio 1193, gli accade qualcosa di straordinario. Mentre
      celebrava gli comparve una visione: un Uomo dal volto radioso, che teneva
      per mani due uomini con catene ai piedi, l'uno nero e deforme, l'altro
      pallido e macilento; quest'uomo gli indicò di liberare queste povere
      creature incatenate per motivi di fede. Giovanni De Matha comprese
      immediatamente che quell'uomo era Gesù Cristo Pantocratore, che
      rappresentava la Trinità, e gli uomini in catene erano gli schiavi
      cristiani e musulmani. Capì, quindi, che sarebbe stata questa la sua
      missione di sacerdote: diede avvio, quindi, a quello che sarebbe diventato
      l'Ordine della Santissima Trinità, approvato nel 1198. Il fondatore dei
      Trinitari morì a Roma nel 1213. 
 
  
    
      
PREGHIERA   O
Dio, che con celeste visione ti degnasti d'istituire per mezzo di San Giovanni
l'Ordine della SS. Trinità, per redimere dal potere dei Saraceni i prigionieri,
fa, te ne preghiamo, che col soccorso dei suoi meriti e della tua grazia siamo
liberi da ogni servitù di anima e di corpo. Per nostro Signore Gesù Cristo.
Amen.   
   PREGHIERA   O
Dio Padre,  che
hai colmato San Giovanni de Matha  della
misericordia redentrice del tuo Figlio  e
dell'amore ardente del Divino Spirito,  fa
che diveniamo veri adoratori della Trinità.   
        
   |  |