UN ANNO CON DON BOSCO

 

9° Ottobre

 

286) Quante cose sì richiedono per fare un Sacramento? 

 

Per fare un Sacramento si richiedono tre cose : la  materia, la forma, e il ministro, il quale abbia l'intenzione di fare ciò che fa la Chiesa. 

 

287) Che cos'è la materia del Sacramento? 

 

Materia del Sacramento è l'elemento sensibile che si  richiede per farlo, come l'acqua nel Battesimo. 

 

288) Che cos'è la forma del Sacramento? 

 

Forma del Sacramento sono le parole che il ministro  deve proferire nell'atto stesso di applicare la materia. 

 

289) Chi è ministro del Sacramento? 

 

Ministro del Sacramento è la persona capace che lo  fa o conferisce, in nome e per autorità di Gesù Cristo. 

 

CAPO II 

 

BATTESIMO 

 

290) Che cos'è il Battesimo? 

 

Il Battesimo è il Sacramento che ci fa cristiani cioè  seguaci di Gesù Cristo, figli di Dio e membri della Chiesa.

 

18. Battesimo di Gesù Cristo. 

 

All'età di trent'anni Gesù venne a Nazaret, per essere anch'egli  battezzato da San Giovanni. Sebbene questi non lo conoscesse ancora  di vista, tuttavia, illuminato dallo Spirito Santo, gli andò incontro  sulle rive del Giordano e gli disse:  — Tu vuoi essere battezzato da me, mentre io dovrei essere battezzato da te?  Gesù rispose:  — Lascia fare per ora, giacché conviene che si compia da noi  ogni giustizia.  Giovanni accondiscese, e, come l'ebbe battezzato, d'improvviso  si aprirono i cieli, e lo Spirito Santo discese in forma di colomba sopra  Gesù. Nel tempo stesso si udì una voce che disse: Questi è il mio Figlio  diletto in cui Tio riposto ogni mia compiacenza. In tal modo Gesù  Cristo fu solennemente dichiarato vero Figlio di Dio, mandato per  salvare gli uomini. (Bosco, Storia Sacra). 

 

19. Un figlio adottivo. 

 

Nel 1857, un signore di Parigi proprietario di un grande laboratorio di calzoleria, venne da Don Bosco per chiedere un giovanetto  che egli desiderava adottare per suo erede non avendo prole. Don Bosco  accondiscese, e il suo pensiero volò a un piccolo calzolaio, e condusse  quel signore a visitare i laboratori. Giunto nel laboratorio, Don Bosco  chiamò a sè quel giovinetto incaricandolo di accompagnare quel signore nella visita all'Oratorio. Quindi si ritirò. Quel signore, alla fine della, visita, ritornato presso Don Bosco: «Oh — gli disse — mi farebbe un gran favore se mi lasciasse quel giovane che mi accompagnò or ora. Bosco allora chiamato il giovane nella sua cameretta gli fece la, proposta. Sulle prime quegli esitò, poscia accettò,  partì, e fu adottato per figlio. Dopo poco tempo quel signore morì e il giovane fu nominato erede universale. Continuò nel suo mestiere di calzolaio col presiedere il laboratorio lasciatogli dal padre adottivo e fece così la sua fortuna. (M. B. V, 709-710). 

 

FRASE BIBLICA. — Donaci la giustizia per governare noi stessi. 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. — Tutti dobbiamo riporre in Gesù Cristo la nostra fiducia, credere in Lui, sperare in Lui, perché egli solo colla sua Passione e Morte ci ha fatti figli di Dio, suoi fratelli, eredi dei medesimi tesori del cielo.

 

PREGHIERA DEL MESE. - Santissima Vergine, Madre di Dio Maria, io (nome), quantunque peccatore indegnissimo, prostrato ai vostri piedi, alla presenza dell'onnipotente Iddio e di tutta la Corte celeste, vi presento e vi offro questo mio cuore con tutti gli affetti suoi: a voi lo consacro, e voglio che sia sempre vostro e del vostro caro Gesù. Accettate, o benignissima Madre, da questo vostro povero servo la devota offerta unita al cuore di tutti i santi, e fate che da questo punto io incominci, e segua a vivere in avvenire unitamente a Voi, al vostro santissimo Figliuolo e mio Dio. Col suo divino aiuto e con la vostra amorosa assistenza spero di farlo, e dal canto mio lo prometto. Fra i vostri due cuori Gesù e Maria, mettete il mio povero cuore, perchè s'infiammi tutto del vostro amore purissimo, onde vivendo del vostro bel fuoco in terra, arda poi di eterno amore per Voi lassù nel cielo, in compagnia degli angeli e dei santi. 

 

FIORETTO: — Ripeti nel giorno : Gesù mio, voglio essere tutto vostro, e non offendervi mai più.

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI

 

 

CAPPELLINA

 

 

 

 Sito versione Desktop