
UN ANNO CON DON BOSCO
30° Novembre
363) Che cos'è il dolore perfetto o contrizione?
Il dolore perfetto o contrizione è il dispiacere dei peccati commessi, perchè sono offesa di Dio nostro Padre, infinitamente buono e amabile, e cagione della Passione e Morte del Nostro Redentore Gesù Cristo, Figliuolo di Dio.
142. Caduta e ravvedimento di Davide.
David rassodò il suo regno specialmente con la pietà, con la religione e con la scelta di buoni Ministri. Nondimeno, per essere stato qualche tempo in ozio, cadde in gravi peccati; per cui fu severamente punito da Dio. Ma corretto dal profeta Natan, detestò i suoi falli sinceramente e ne fece aspra penitenza. In espiazione di questi falli, Iddio permise gli accadessero gravi sciagure domestiche, tra cui la ribellione di Assalonne suo figlio. (Bosco, Storia Sacra).
143. Gesù e la Maddalena.
Maria Maddalena apparteneva ad un'agiata famiglia di Betania. Aveva un fratello di nome Lazzaro ed una sorella chiamata Marta, ambedue di gran virtù. Ma essa si lasciò ingannare dal mondo e divenne pubblica peccatrice. Mossa dalla divina grazia, andò a chiedere perdono delle sue colpe al Salvatore. Lo trovò nella città di Naim in casa di un Fariseo nominato Simone, che lo aveva invitato a pranzo. Appena gli fu vicino si gettò ai suoi piedi, e incominciò a lavarglieli con le lacrime, ed asciugarli coi propri capelli e a profumarli con balsamo. Simone, ciò osservando, disse tra se medesimo: — Se costui fosse profeta, saprebbe chi è questa donna. Gesù, che essendo Dio conosceva il ravvedimento di lei, voltosi all'ospite disse: — Simone, ho una cosa da dirti. Ed egli: — Parla, o maestro. E Gesù: — Due debitori obbligati ad un unico prestatore, l'uno gli doveva dare cinquecento denari, l'altro cinquanta; ed egli condonò a ciascuno i debiti. Chi di costoro dovette essere più riconoscente? Rispose Simone: — Colui al quale fu più condonato. — Hai detto bene, — soggiunse Gesù: — a costei sono perdonati molti peccati, perchè ha molto amato. — Indi a lei volto: — I tuoi peccati, — disse, — ti sono rimessi; la tua fede ti ha salvata, vai in pace. Questo fatto ci ammaestra che per quanto siano numerosi i nostri peccati, se andremo ai piedi di Gesù pentiti e ci confesseremo con ferma volontà di ravvederci, otterremo misericordia. (Bosco, Storia Sacra).
144. Estote parati!
Don Bosco soleva ripetere: « Siccome, o cari figliuoli, potrebbe succeder che doveste passare da questa all'altra vita con una morte subitanea o per una disgrazia o per una malattia che non vi lasciasse tempo a chiamare un prete e ricevere i SS. Sacramenti così vi esorto a fare sovente durante la vita, anche fuori della confessione, anche tutti i giorni, atti di dolore perfetto dei peccati commessi e atti di perfetto amor di Dio, perchè anche un solo di tali atti, congiunto col desiderio di confessarsi, basta in ogni tempo e specialmente negli estremi momenti a cancellare qualsiasi peccato e introdurvi in Paradiso ». (M. B. III, 356).
FRASE BIBLICA. — Saremo crocifissi nel tuo amore.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO. — Molti servono al demonio e sono coloro che promettono e non attendono, confessano sempre le stesse cose.
PREGHIERA DEL MESE. — «O Signore Onnipotente, il quale per l'amore, che portaste agli uomini, vi degnaste di prendere umana carne, di vivere fra gli stenti, di soffrire dolorosissima passione e finalmente di spirare in Croce, deh! per tanti meriti che ci procuraste col vostro preziosissimo Sangue, vi prego di volgere uno sguardo pietoso ai tormenti che soffrono nel Purgatorio quelle anime benedette, che partendo da questa valle di pianto in grazia vostra soffrono gli ardori di quelle fiamme per scontare i debiti che hanno tuttora verso della vostra Divina Giustizia. Accettate dunque, o pietosissimo Iddio, le preghiere che per esse vi porgo, traetele da quel carcere tenebroso, e chiamatele alla gloria del Paradiso. Vi raccomando particolarmente le anime dei miei parenti, benefattori spirituali e temporali, e in special modo quelle a cui posso essere stato occasione di peccato col mio mal esempio. Vergine SS. Madre pietosa, consolatrice degli afflitti, intercedete voi per quelle anime, affinchè per la vostra potentissima intercessione volino a godere quel Paradiso che loro sta preparato.». (Da Il giovane provveduto, San Giovani Bosco)
FIORETTO: - Recita un atto di dolore (clicca); esamina qual peccato commetti più sovente, ed emendatene.
Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI