UN ANNO
CON DON BOSCO
27° Maggio

183) Che cos'è il voto?
Il voto è la promessa fatta a Dio di qualche bene a Lui gradito, al quale ci obblighiamo per religione.
108 - Sacrificio di Jefte.
Dopo la morte di Abimelecco, il comando dei Giudei passò a Tola, di poi a Jair, cui succedette Jefte. Il governo di costui è segnalato da una guerra sostenuta contro gli Ammoniti. Trovandosi egli accampato in faccia ai nemici di gran lunga superiori in numero, volle assicurarsi della vittoria col voto di sacrificare a Dio quello di sua casa, che prima avrebbe incontrato ritornando dalla guerra. Andò, combattè, e la
vittoria fu per lui. Ma quale non fu il suo cordoglio nel ritorno quando vide la propria figliuola, che cantando e danzando con altre zitelle,
gli correva incontro per fargli festevole accoglienza! Si pentì del voto fatto
inconsideratamente, ma era tardi. La figlia, saputa la promessa del padre, si offrì di buon grado ad essere sacrificata; domandò soltanto che le fosse dato di passare due mesi sulle montagne
con le sue compagne, per
piangere con esse la sua morte immatura. Trascorso quel tempo ella ritornò, ed il padre compì il suo voto. Questo fatto ci deve ammaestrare a non fare voti, se non col consiglio di persone assennate, e a non fare mai nè promesse nè voti di cose incerte, o che non possano compiersi senza
peccato, come appunto fu quello di Jefte. (Bosco, Storia Sacra).
109 - Fedeltà alle promesse
Nel 1886 a Marsiglia una donna scongiura D. Bosco di guarirla da un forte mal di capo. D. Bosco prima di darle la benedizione le suggerisce di recitare tre Ave Maria per un dato tempo. In un attimo il dolore sparì onde la donna promise di fare, entro notte, un'offerta di cento franchi in segno di gratitudine. Ma tornata a casa, per la gran gioia, dimenticò le tre Ave e la promessa. Il
male ritornò. La
buona donna ci vide il dito di Dio per la mancata promessa e perciò ritornò da D. Bosco con l'offerta e ripartì risanata.
(M. B., XVIII, 61).
FRASE BIBLICA.
- Ti ho glorificato e ti glorificherò.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO. -
Spesso il Signore, vedendo la fede, le promesse di una buona vita e opere buone, si degna di esaudirci e di consolare gli afflitti.
PREGHIERA
DEL MESE. - Venite, o Spirito di fortezza, e date forza al mio cuore, mantenetelo costante nelle tentazioni e traversie, datemi vigore e fortezza a respingere gli assalti dei miei nemici, affinchè non mi lasci mai indurre ad abbandonare Voi, mio unico bene. Così sia. Pater
noster... (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco)
FIORETTO: - Prendiamo l'abitudine di dire: Se Dio vuole, se a Dio piace, sia per amor di Dio.