UN ANNO CON DON BOSCO

 

10° Novembre

 

340) Chi non è digiuno può ricevere mai la comunione? 

 

Chi non è digiuno può ricevere la comunione in  pericolo di morte; inoltre in particolari circostanze  determinate dalla Chiesa. 

 

340 bis) Quali sono queste particolari circostanze determinate dalla Chiesa? 

 

Sono le seguenti: 

 

1) Gl'infermi possono fare la santa Comunione, anche  dopo aver preso medicine o bevande, se per grave  incomodo — riconosciuto dal confessore — non possono  rimanere completamente digiuni. 

 

2) Chi fa la Comunione a tarda ora o dopo un lungo cammino o dopo un lavoro debilitante può prendere qualche bevanda fino a un'ora prima di comunicarsi, se prova grande incomodo — riconosciuto dal  confessore — ad osservare completamente il digiuno. 

 

3) Nelle Messe vespertine può fare la Comunione  chi si è astenuto dai cibi solidi per tre ore e dalle bevande per un'ora. 

 

340 ter) Nei permessi di prendere bevande sono compresi anche i liquidi alcoolici? 

 

Nei permessi di prendere bevande sono esclusi gli  alcoolici. 

 

FRASE BIBLICA. - Il coraggio sia sempre nel nostro cuore. 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. —  La frequente comunione è la grande colonna che tiene su il mondo morale e materiale, affinché non cada in rovina. 

 

PREGHIERA DEL MESE. — «O Signore Onnipotente, il quale per l'amore, che portaste agli uomini, vi degnaste di prendere umana carne, di vivere fra gli stenti, di soffrire dolorosissima passione e finalmente di spirare in Croce, deh! per tanti meriti che ci procuraste col vostro preziosissimo Sangue, vi prego di volgere uno sguardo pietoso ai tormenti che soffrono nel Purgatorio quelle anime benedette, che partendo da questa valle di pianto in grazia vostra soffrono gli ardori di quelle fiamme per scontare i debiti che hanno tuttora verso della vostra Divina Giustizia. Accettate dunque, o pietosissimo Iddio, le preghiere che per esse vi porgo, traetele da quel carcere tenebroso, e chiamatele alla gloria del Paradiso. Vi raccomando particolarmente le anime dei miei parenti, benefattori spirituali e temporali, e in special modo quelle a cui posso essere stato occasione di peccato col mio mal esempio. Vergine SS. Madre pietosa, consolatrice degli afflitti, intercedete voi per quelle anime, affinchè per la vostra potentissima intercessione volino a godere quel Paradiso che loro sta preparato.». (Da Il giovane provveduto, San Giovani Bosco)

 

FIORETTO: — Tre Pater ed Ave per i persecutori della Chiesa.

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria CLICCA QUI

 

 

CAPPELLINA

 

 

 

 Sito versione Desktop