.

.

Cappellina Home  

 

UN ANNO CON DON ALBERIONE

10° Maggio

IL MOMENTO PRESENTE

 

I vostri fianchi sian cinti ed accese nelle vostre mani le lucerne, e siate come coloro che aspettano il loro padrone quando torni da nozze, per aprirgli appena giungerà e picchierà alla porta. Beati quei servi che il padrone, arrivando troverà vigilanti; in verità vi assicuro che, cintosi, li farà sedere a tavola e si metterà a servirli (Lc. 12,35-37). 

 

1. Il passato non è più il nostro; il futuro non vi è ancora; possediamo solo il momento presente. Santifichiamolo con gran cuore. Il momento presente ha massimo valore; poichè «tanto vale un minuto di tempo quanto vale Dio». Infatti bastò al buon ladrone un momento per sfuggire all'inferno e conquistare Dio: «Oggi sarai con me in paradiso». E quanti moribondi, con un atto di dolore e di amore, si gettano fra le braccia di Dio e si salvano! Anche ogni momento della vita può conquistarci Dio e il Paradiso; tesori di meriti, lavorando per il cielo. «Preparatevi un tesoro per il cielo». 

 

2. Per santificare il momento presente occorre: a) Stare in grazia ed amicizia di Dio. Se non lo siamo rimettersi subito con la contrizione perfetta e facendo al più presto la confessione. «Chi sta in me ed io in lui (cioè vive nella grazia e nella mia amicizia) produce molto frutto». Sono i frutti eterni: cioè grandi meriti. Chi invece è separato da Dio per il peccato, compie opere morte; anche quando, per se, sarebbero buone. b) Ogni momento compiere la volontà di Dio. Piaccia o non piaccia al senso il nostro dovere: è volontà di Dio, perciò deve piacere anche a noi. Accettando tutto volentieri, per Suo amore, anche le cose piccole, e quasi disprezzabili agli occhi degli uomini, sono perle preziose. Esse fatte per il Signore, con retta intenzione, sono tesori. E' l'amore che l'impreziosisce. c) Le opere siano ben fatte: ben incominciate, ben proseguite, ben terminate. Tutto sotto lo sguardo di Dio; sotto lo sguardo di Maria; in semplicità, delicatezza, amore. 

 

3. Il momento presente si può spendere ad offendere Dio o in amare Dio. Dipende da noi. La vita è composta di momenti; come una tela di piccoli fili. Tutta la sapienza degli uomini; (ignoranti o istruiti nelle scienze umane che siano) sta nello spendere bene la vita; o meglio ogni momento della vita. 

 

ESAME. - Sono ben persuaso di queste verità? E mi sono guida pratica nella vita? Opero in ogni momento in grazia di Dio? Con retta intenzione? facendo bene il santo volere di Dio? 

 

PROPOSITO. - Camminerò sotto lo sguardo di Dio, in ogni momento, finchè dura la mia breve vita, pensando che viene presto l'ora del premio. 

 

PREGHIERA. - Siate sempre più misericordioso con me, o Signore. Tenetemi la Vostra santa mano sul capo, o Maria. Sempre la Vostra luce, sempre la Vostra grazia, sempre la Vostra benedizione. Che ogni momento accresca il mio tesoro; che continuamente aggiunga gemme alla mia corona; che generosamente io operi in ogni momento! Avanti! breve è la fatica, eterna la ricompensa. Poi mi riposerò in cielo. 

 

FIORETTO: - Detesta i tuoi peccati, e ripeti durante il giorno : Voglio anch'io essere vero servo di Gesù e di Maria.

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria SS. CLICCA QUI

 

 

il Chiostro: indice meditazioni