.

.

Cappellina Home  

 

UN ANNO CON DON BOSCO

5° Maggio

157) Che cosa ci attende alla fine del mondo? 

 

Alla fine del mondo ci attende la risurrezione della carne e il giudizio universale. 

 

518. - Da morte a vita. 

 

La Marchesa Gerolama Uguccioni Gherardi portava uno sviscerato affetto ad un suo figlioccio, che fu preso d'improvviso malore così grave da esser ridotto in fin di vita. Questa corse a cercare Don Bosco piangendo e gridando che il suo figlioccio era morto e che accorresse a farlo rivivere. Don Bosco acconsentì, e avvicinatosi al letto vide quel bimbo di ancor tenera età immobile, pallido, con gli occhi vitrei, con viso contratto, che non dava più segno di vita. A detta di tutti era spirato. Tosto da quanti erano nella stanza s'innalzò una preghiera a Maria Ausiliatrice e il Santo diede la benedizione a quel corpicciuolo. Non aveva ancor terminata la formula che il morticino diede come in uno sbadiglio, incominciò a respirare, si scosse, riacquistò l'uso dei sensi, si volse alla madre sorridendo, e in breve si riebbe. Fu questa la ragione per cui la piissima Marchesa divenne così insigne benefattrice delle opere di Don Bosco da essere chiamata dai Salesiani « la nostra buona mamma di Firenze ». Nel 1887 affermano testimoni accreditati : « Noi stessi, a meglio comprovare questo fatto prodigioso, ne interrogammo Don Bosco e ne avemmo da lui piena conferma con tutte le particolarità sopra descritte; però concludendo il suo racconto, dopo una breve pausa, con un'espressione di profonda umiltà aggiunse : — Forse non era morto ! — Non potevamo pretendere una conferma più esplicita ». (M. B. VIII, 535-537). 

 

FRASE BIBLICA. - Genti tutte, lodate il Signore. 

 

UNA MASSIMA DI DON BOSCO. - Lavoriamo di cuore. Iddio saprà pagarci da buon padrone: l’eternità sarà abbastanza lunga per riposarci. 

 

PREGHIERA DEL MESE. - Venite, o Spirito di fortezza, e date forza al mio cuore, mantenetelo costante nelle tentazioni e traversie, datemi vigore e fortezza a respingere gli assalti dei miei nemici, affinchè non mi lasci mai indurre ad abbandonare Voi, mio unico bene. Così sia. Pater noster... (Da il Cattolico provveduto, 1868, don Bosco) 

 

FIORETTO: - Volgi di quando in quando gli occhi al Cielo, dicendo: Con l'aiuto di Dio e di Maria, voglio giungervi a qualunque costo.

 

Oggi hai fatto il fioretto? scrivi il tuo nome e offri una rosa a Gesù e Maria SS. CLICCA QUI

 

 

il Chiostro: indice meditazioni