UN ANNO
CON DON BOSCO
30° Settembre

270) Che cos'è la
Grazia santificante?
La Grazia santificante è quel dono soprannaturale,
inerente all'anima nostra e perciò abituale, che ci rende santi, cioè giusti, amici e figli adottivi di Dio, fratelli di
Gesù Cristo ed eredi del Paradiso.
4. Un convito misterioso.
a) La sala del convito. — Nel 1880 Don Bosco raccontò: « Io
sognavo di essere a San Benigno (prov. di Torino), in una gran sala, tutta
illuminata. Là vi erano molti giovani seduti intorno alle mense, ma non mangiavano. La sala era elegantemente illuminata, ma di una
luce che non lasciava vedere di dove venisse. Posate, bicchieri, bottiglie, piatti, erano tutti così lucenti e belli, che io sospettai di sognare.
Intanto osservavo quei giovani e domandai: « Che cosa fanno lì che non mangiano? ». Mentre dicevo questo, tutti si misero a mangiare.
Domandai al mio compagno che mi dicesse che cosa significasse tutto quello, ed egli mi rispose: « Sta' attento ».
b) I giovani puri. — Allora si cambiò la luce e ne comparve
un'altra più splendente ancora, ed ecco comparire una schiera di bellissimi giovanetti, come angeli, che tenevano nelle mani dei gigli e li
distribuivano qua e là, e coloro che li ricevevano si sollevavano anch'essi da terra, come se fossero spiriti. Domandai che cosa
significassero quei giovani che portavano il giglio; mi fu risposto: « Sono
quelli che seppero conservare la virtù della purità ».
e) I giovani che amano Dio. — Allora vidi comparire un'altra
schiera di giovani, che passeggiavano sulla tavola senza toccarla e avevano in mano tante rose e le andavano distribuendo, e chi le
riceveva acquistava uno splendore bellissimo nel volto. Domandai al mio compagno che cosa volesse significare quell'altra schiera di giovani,
ed egli mi rispose: « Sono quelli infiammati di amore di Dio ». Vidi
allora che tutti avevano sulla fronte a caratteri d'oro scritto il proprio
nome, e mi avvicinai per poterli veder meglio, ma essi ad un tratto
sparirono. (M. B. XIV, 552-554).
FRASE BIBLICA.
— Giunga fino a te la mia preghiera, Signore.
UNA MASSIMA DI DON BOSCO.
— Che cos’è l’innocenza? Lo stato fortunato della grazia santificante conservato rnercè la costante ed esatta osservanza della divina legge.
PREGHIERA
DEL MESE. — Signor, la libertà tutta vi dono; Ecco le mie potenze, il voler mio; Tutto vi do, che tutto è vostro, o Dio, E nel vostro voler io mi abbandono. Per gradirvi ed amarvi, o mio Signore, Grazia datemi solo e vivo amore. Oh Dio! se voi mi amate, e se io vi amo. Già son ricco abbastanza e più non bramo. (Don Bosco, chiave del paradiso)
FIORETTO: — In quale stato è l'anima tua? Cinque Pater a Gesù che ti scampi dall'Inferno.